“I Bambini di oggi sono gli adulti di domani aiutiamoli a crescere liberi da stereotipi, aiutiamoli a sviluppare tutti i sensi, aiutiamoli a diventare più sensibili, un bambino creativo è un bambino più felice”

(B.Munari)

Gli spazi

I locali dell'asilo nido sono ubicati all'interno di un moderno edificio costruito nel 2022. Un bellissimo e luminoso open space che si affaccia sul giardino costituisce il salone principale del nido.

Partendo da un’idea di bambino libero di scegliere e competente già nel grembo materno, il fine del nostro fare educativo è favorire una crescita sempre più autonoma dei bambini, rispettandone le diverse competenze.

Per facilitare questo percorso, il salone è stato pensato creando piccoli centri di interesse ben strutturati e facilmente identificabili:

  • Lo spazio “morbido”
  • Lo spazio della sperimentazione polimaterica, del gioco euristico e dei travasi
  • Lo spazio del gioco simbolico
  • Lo spazio dei tavoli, per il momento del pasto ma anche per le proposte di gioco grafico-pittoriche e per la manipolazione
  • Lo spazio del gioco motorio

Gli spazi sono fluidi e possono essere ripensati e modificati in funzione dei bisogni che i bambini e le bambine esprimono nel corso del loro percorso al nido.

Lo spazio dedicato all'accoglienza, allestito con una grande panchina e con gli armadietti ad uso personale dei bambini e delle bambine, è situato all'ingresso del Nido, lungo un corridoio che conduce al salone.

Una porta sulla parete del corridoio conduce al bagno dei bambini e delle bambine e un'altra alla stanza dedicata alla “nanna”, una stanza a sé, adiacente al salone principale del nido, fornita di brandine per il riposo.

Questa stanza è polifunzionale ed è utilizzata per delle proposte esplorative e sensoriali, per i giochi di luce e ombra con il proiettore, la lavagna e i tavoli luminosi.

Inoltre, allestita con una serie di materiali che ben rispondono alle esigenze motorie dei suoi piccoli ospiti, questa stanza viene utilizzata anche per il progetto di psicomotricità.

Le ampie vetrate sulle pareti dividono gli spazi DENTRO da quelli FUORI: il nido si affaccia sugli ampi spazi verdi esterni della Scuola dell'Infanzia.

Una zona di giardino delimitata da una staccionata è invece ad uso esclusivo dei bambini e delle bambine del nido.

All'interno della struttura sono presenti anche un ufficio, un locale scaldavivande e i locali di servizio delle educatrici.

Invitiamo tutti i genitori a contattarci per qualsiasi informazione!