La giornata tipo

L'importanza dei momenti di routine

I momenti cardini che scandiscono la giornata al nido sono i cosiddetti “momenti di routine” (accoglienza, pasto, cambio, nanna, ricongiungimento): è proprio in questi momenti che i bambini hanno più possibilità di interiorizzare regole di comportamento, di imparare a relazionarsi con gli altri e di apprendere come “vivere” gli ambienti del nido con i suoi giochi.
I momenti di routine sono per noi luoghi e tempi privilegiati per esprimere un’intenzionalità educativa che accolga e rispetti i bisogni dei bambini, in primis il bisogno di cura: veri e propri momenti di cura che assolvono alla funzione di volano dell’impianto educativo; le cosiddette “attività” o “laboratori” si incastrano dentro l’impalcatura costituita dalle routines, adeguandosi alle loro esigenze.

Il nostro progetto

Il nostro progetto è quello di pensare e proporre una quotidianità ricca, fatta di sperimentazioni esplorative e sensoriali varie e diversificate: dal tema grafico pittorico, all’incontro con materie poli-sensoriali e malleabili, a momenti di gioco spontaneo, dove possano avere spazio giochi simbolici, offrendo momenti che possano sostenere l’espressione di ogni bambino assecondando e favorendo le soggettività di ognuno, in base al proprio modo di essere e caratteriale.

Giornata al nido


  • 7.30 – 9.00 servizio di pre-nido: accoglienza con gioco spontaneo
  • 9.00 – 9.30 entrate: accoglienza con gioco spontaneo
  • 9.30 - 10.00 spuntino con frutta
  • 10.00 - 11.00 proposte di gioco strutturato
  • 11.00 - 11.30 routine del cambio e dell’igiene in bagno
  • 11.30 - 12.30 routine del pranzo
  • 12.30 - 13.00 routine dell’igiene personale
  • 13.00 – 13.15 prima uscita
  • 13.15 – 15.00 routine del sonno
  • 15.00 – 15.30 routine dell’igiene personale
  • 15.30 – 16.00 seconda uscita
  • 16.00 – 17.30 servizio di post-nido: merenda, gioco spontaneo e uscite

Ti piacerebbe iscrivere tuo/a figlio/a al nido Arnaboldi?