E’ il tempo che ho perduto per la mia rosa
che ha fatto la mia rosa così importante

(Antoine de Saint-Exupery - Il piccolo principe)

Il personale

Il lavoro di squadra, il confronto e lo scambio continuo di idee all’interno dell’équipe di un contesto educativo, sono le sue risorse fondamentali; la professionalità e l’empatia delle educatrici e delle insegnanti (che sono in formazione continua) e la loro passione per la primissima infanzia, fanno sì che la qualità del servizio sia il loro obiettivo quotidiano.
L’idea che motiva il nostro “fare educativo” è quella di creare un luogo di cura, di relazione e di scoperte, in cui poter accogliere i bambini, con la loro storia e con le loro emozioni, ma anche le loro famiglie.

Il personale educativo dell’Asilo Nido, della Sezione Primavera e della Scuola dell’Infanzia, si avvale della preziosa collaborazione di:


  • due figure educative “jolly”;
  • un’Atelierista, curatrice degli spazi e dei materiali;
  • una Pedagogista che, con cadenza mensile, è presente in struttura per la supervisione educativa e per eventuali colloqui con le famiglie;
  • un’équipe di Psicomotriciste, le quali conducono il progetto di psicomotricità relazionale (metodo Acouturier) con tutti i bambini suddivisi per fasce d’età.
  • una cuoca;
  • due operatrici ausiliarie addette alle pulizie dei vari ambienti.

Vuoi saperne di più sul nido?