La nostra missione è educare a sviluppare la personalità del bambino in collaborazione e ad integrazione della missione educativa della famiglia


La nostra storia

Conosciamoci meglio
 

Cenni storici

Carimate è un piccolo paese collinare situato a sud di Cantù, su di una morbida altura che s’innalza tra il fiume Seveso ed il torrente Serenza. La storia di Carimate si è andata tramandando intorno al suo castello, fatto costruire nel xiv secolo dalla famiglia Visconti. La scuola dell’infanzia è situata nel centro del paese, in vicinanza della piazza del castello. Fu costruita grazie alla famiglia Arnaboldi nel 1930 e venne poi ristrutturata nel 1970 per volere dell’allora parroco don Egidio Broggini, ampliando l’edificio. Inizialmente la scuola era gestita da personale religioso e dal 1998 ad oggi, da personale laico.


Gestione e amministrazione

La scuola dell'infanzia parrocchiale “Arnaboldi” è un’istituzione educativa paritaria non statale, aperta senza discriminazione a tutti gli alunni le cui famiglie accettino il progetto educativo ispirato ad una “concezione cristiana della vita”.Si propone come fine l’educazione e lo sviluppo della personalità del bambino in collaborazione e ad integrazione della missione educativa della famiglia. La scuola è amministrata dal consiglio di gestione che provvede all’amministrazione ordinaria e straordinaria, di cui è presidente il parroco “pro tempore”, quale rappresentante legale della scuola. La scuola dell'infanzia ha raggiunto la parità scolastica con d.m. N.62 del 10 marzo 2000 prot. N. 488/2382 del 28/02/2001 ed è associata alla Fism di Como (federazione italiana delle scuole materne).


Percorso educativo 1-6 anni

Da gennaio 2017, per volere del consiglio di amministrazione, è stato aperto l’asilo nido, che può ospitare 16 bambini dai 12 ai 36 mesi. Questo servizio si propone come un luogo educativo di qualità, che intende soddisfare le esigenze delle famiglie del territorio e, soprattutto, offrire continuità educativa ai suoi piccoli ospiti, nell’ottica sempre più attuale di realizzare un sistema educativo integrato per la fascia di età 1-6 anni. All’interno della scuola “Materna Arnaboldi” è infatti presente anche una sezione primavera, un servizio socio educativo rivolto ai bambini dai 24 ai 36 mesi, una sezione “ponte” tra l’asilo nido e la scuola dell’infanzia.

Invitiamo tutti i genitori a contattarci per qualsiasi informazione!