“Conservare lo spirito dell'infanzia dentro di sé per tutta la vita, vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare”

(B.Munari)

La nostra visione educativa

Educare un bambino significa soprattutto aiutarlo a star bene, offrendogli sicurezza emotiva e rassicurazione affettiva, e, da qui, partire per fargli acquisire una serie di competenze motorie, cognitive, percettive, linguistiche, attraverso le attività ludiche, per costruire la sua identità ed aiutarlo a conquistare progressive autonomie.


La nostra metodologia trae la sua ispirazione dall’idea che ogni bambino è per sua natura “un esploratore” di se stesso, degli altri e di tutto ciò che lo circonda.
È basata sul fare e sulle esperienze dirette con la natura, i materiali e gli strumenti, così da stimolare la curiosità dei bambini in percorsi di esplorazione e ricerca.


Le insegnanti e le educatrici si affiancano ai bambini come ricercatrici, creando contesti in cui non è solo l’esito finale che interessa, bensì l’osservazione e l’ascolto dei processi di apprendimento dei bambini, sia individuali che di gruppo.
Un percorso che sostenga la condivisione, il piacere dello “stare insieme” sulle cose che ci circondano, che si concentra sul “come fare” e non solo sul “cosa fare”, ma soprattutto che indaga sul perché di tali scelte.
Un percorso pensato per vivere e far vivere la scuola e l’asilo nido come spazi privilegiati dove co-costruire insieme conoscenza, sostenendo le idee e le ricerche che i bambini continuamente ci propongono, nel desiderio di dare insieme a loro un significato a tutto ciò che accade.

Ti piacerebbe iscrivere tuo/a figlio/a alla scuola materna Arnaboldi?