Sezione primavera. Progetto Piccola Biblioteca


Il bambino fin da piccolissimo manifesta un naturale interesse nei confronti del segno scritto (dalle immagini alle parole): è sostenendo tale interesse e incrementando l’abitudine alla lettura che è possibile iniziare a costruire “il piacere di leggere”, fin dalla più tenera età.
E’ per questo motivo che il libro, nella quotidianità a scuola, è un elemento costante e uno strumento educativo attraverso il quale le educatrici sviluppano la relazione con il bambino, favorendone i processi cognitivi. Il progetto “Piccola Biblioteca” permette di avvicinare i bambini alla lettura e di sensibilizzare i genitori riguardo l'importanza della condivisione della lettura con il proprio bambino. Grazie a questo progetto, i bambini hanno la possibilità di scegliere tra molti libri diversi e di condividerli, non solo con i compagni e le educatrici, ma anche con i genitori. 
Proprio come accade in biblioteca, ogni bambino può portare a casa un libro diverso ogni settimana, senza doverlo comprare in un negozio e ha la possibilità di essere lui stesso a scegliere quello che preferisce. 

 
Tale servizio rappresenta inoltre un’occasione per costruire continuità scuola-famiglia, secondo diverse modalità:
  • il bambino può finalmente portare a casa un oggetto che appartiene alla sua vita di comunità;
  • i genitori hanno la possibilità di condividere con il proprio bambino un’esperienza che egli ha già vissuto a scuola.
Attraverso il prestito desideriamo coinvolgere direttamente i genitori nel processo di educazione al libro, creando una collaborazione a distanza che rappresenta un primo sicuro stimolo per coltivare nel bambino “il piacere di leggere”.

Invitiamo tutti i genitori a contattarci per qualsiasi informazione!