“Non smetteremo mai di esplorare e alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza
e conosceremo quel luogo per la prima volta”

(T.S Eliot)

Toccare, che passione!

 

Per noi lo spazio è il luogo educante per eccellenza, quindi tutti gli ambienti della scuola e dell’asilo nido sono pensati per raggiungere obiettivi didattici ed educativi. Gli spazi sono strutturati per centri di interesse, utili per valorizzare le proposte e tenerle separate.


I materiali sono considerati come strumenti educativi e didattici, per questo motivo sono sempre pensati e selezionati con cura dalla nostra Atelierista, insieme alle educatrici e alle insegnanti, con il fine di rendere sempre nuovi ed accattivanti i giochi e le attività proposte, credendo fortemente che l’estetica di un luogo influenzi positivamente il senso di ricerca e di scoperta e aumenti la creatività nei bambini. Proprio per questo nella scuola sono presenti degli spazi dove vengono raccolti i materiali:

  • naturali, in collaborazione con www.bambinienatura.it;
  • di scarto industriale e domestico, in collaborazione con Remida Milano www.muba.it.

  • Sono inoltre presenti apparecchiature tecnologiche per esplorare con la luce: lavagna luminosa, tavolo luminoso, proiettore.
    L’offerta dei materiali, la intendiamo evocatrice di possibilità, attraverso lo sguardo creativo e fresco dei bambini e dei loro immaginari: per questo abbiamo scelto di prediligere l’utilizzo di materiale destrutturato, non solo di recupero domestico, ma anche di scarto industriale, ovvero tutto quel materiale che esce fuori dalla filiera produttiva, perché prodotto in eccesso, sbagliato o di scarto, che ben si presta ad essere costantemente modificato attraverso l’azione creativa dei bambini.

Invitiamo tutti i genitori a contattarci per qualsiasi informazione!